PETROSINO
E’ un piccolo comune che si trova a soli 2 km dalla struttura. Il litorale sabbioso a tratti roccioso è molto frequentato da kiters e windsurfers esperti . Scoperto già da alcuni anni dai Kitesurfer della provincia, il tratto di mare antistante il lungomare biscione si presta favorevolmente a questo sport, per l’esposizione a diversi quadranti di vento, per i fondali e le onde che si riescono a generare. Inoltre è un luogo molto consigliato per gli appassionati di pesca dove possono trovare i fondali più pescosi d’Italia e tra i migliori del Mediterraneo.
Isole Egadi : Raggiungibili dal porto di Marsala a soli 20 minuti in aliscafo
L’arcipelago delle Egadi, poche miglia al largo della costa occidentale della Sicilia, è composto dalle tre isole maggiori di Favignana, Marettimo e Levanzo, mentre Formica e Maraone sono da considerarsi poco più che scogli. Tutta questa zona rientra nella Riserva Naturale Marina Isole Egadi, l’area marina protetta più estesa d’Europa, dedicata alla salvaguardia di un ambiente e un ecosistema unici e ancora incontaminati. Una meta incantevole, dove la bellezza dei paesaggi e degli scenari naturali è accresciuta dalla presenza e dalla concentrazione di una varietà di flora e fauna assolutamente eccezionale, il che rende la zona non solo meta ambita per turisti e vacanzieri, ma anche per studiosi e appassionati naturalisti, e appassionati di immersioni e di pesca.
Marettimo non solo è l’isola più occidentale dell’arcipelago delle Egadi, ma anche la più selvaggia e montuosa: il suo isolamento geografico l’ha resa un vero santuario di conservazione dell’originaria flora mediterranea, che qui conta oltre 500 varietà di specie botaniche, e ha favorito lo sviluppo di alcune piante endemiche per la gioia di escursionisti e amanti del trekking. Le sue splendide coste, un alternarsi di scogliere, calette, insenature e grotte (circa 400 tra emerse e sommerse), costituiscono un immancabile appuntamento per gli amanti di immersioni e snorkeling. La presenza di servizi e tour organizzati e centri di noleggio permettono di scoprire i meravigliosi scorci di quest’isola sia via mare sia via terra.
Favignana
Oltre a essere la più grande per estensione, Favignana è anche il comune principale dell’arcipelago. Favorita dallo spirare dei caldi venti occidentali del Favonio, da cui trae il nome, gode tutto l’anno di un clima mite, ma è in estate che mostra la sua vera bellezza quando le sue spiagge meravigliose sono meta di turisti provenienti da tutto il modo. Cale e spiaggette si aprono lungo le coste dell’isola, in prevalenza frastagliate e rocciose, dove è frequente la presenza di cavità e grotte. Scooter e bicicletta sono i mezzi consigliati per gli spostamenti interni: permettono agevolmente di raggiungere tutti gli arenili e godere anche degli straordinari panorami naturali dell’interno.
Levanzo
E’ la più piccola delle Egadi. Nel piccolo abitato affacciato sul mare, privo di strade rotabili e circondato da una natura aspra e selvaggia, si vivono atmosfere e ritmi di altri tempi. Cala Dogana, con il vicino porticciolo, è un pittoresco borgo di pescatori composto da case bianche arroccate su un tratto di costa rocciosa. Un posto fiabesco dominato dai colori e dai suoni della natura, perfetto per chi vuol “staccare la spina” qualche giorno dal resto del mondo.